Salone Satellite 2025 | Il futuro del design nasce dall’artigianato

Anche quest’anno, gli studenti e le studentesse della Scuola Oliver Twist di Cometa tornano al Salone Satellite 2025 all’interno del Salone del Mobile di Milano. Un’occasione unica per entrare in contatto con le realtà di settore e per riflettere sul legame tra artigianato e design, in uno sguardo capace di reinterpretare l’artigianato e la tradizione in una prospettiva innovativa. 

L’iniziativa si ispira al manifesto dello scorso anno, dal titolo “Abitare la bellezza” e sviluppato assieme a Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, all’Institut des Savoir-Faire Français e da Mobilier National, per promuovere il know-how artigianale e di design, sottolineando l’importanza del “saper fare” e di coniugare le radici del passato con le sfide del presente.  

Grazie proprio alla collaborazione con studenti di alcune scuole francesi, gli alunni hanno potuto arricchire il loro bagaglio di conoscenze, con uno scambio di tecniche e metodi differenti. I manufatti da loro realizzati raccontano un’idea di design esaltata dal lavoro artigiano, mettendo anche in risalto le loro capacità creative e realizzative. 

Gli oggetti che troverete esposti sono il risultato di questo percorso di sperimentazione e contaminazione di tecniche con le scuole francesi. La materia prende così forma, attraverso le mani, per trasformarsi in un prodotto di design. 

Il progetto è nato dalla provocazione di smontare delle botti di vino e ricavarne elementi di arredo. Riutilizzando il legno delle barrique e il ferro dei cerchi in un modo originale si è arrivati alla trasformazione di questi materiali in pezzi unici e sostenibili. 

Lo stand non sarà solo un semplice punto espositivo, ma un crocevia di incontri tra studenti, designer e visitatori, nel quale approfondire la trasformazione del mestiere dell’artigiano e del metodo educativo. 

La collaborazione tra Italia e Francia mira a creare una rete di eccellenza capace di formare una nuova generazione di artigiani-designer, con l’obiettivo di unire tradizione, tecnologia e sostenibilità in un percorso educativo internazionale che apra nuove prospettive professionali a giovani studenti. Infatti, come affermato dal preside della scuola Oliver Twist di Cometa Giovanni Figini: “Il futuro dell’artigianato risiede nella capacità di innovare senza perdere il legame con le radici culturali e artistiche”.  

Potrete venire a trovarci allo stand A14 nello spazio dedicato al Salone Satellite. 

Ringraziamo gli istituti partner: Mode, Métiers d’Art et Design (Île-de-France), Patrimoines, Métiers d’Art et Tourisme (Centre -Val de Loire), Industries créatives de la mode et du luxe (Pays de la Loire), unitamente ad alcuni Licei professionali (in particolare il Liceo Arsonval di Tours). 

Dettagli

Data:
8 -13 aprile 2025

Dove:
Padiglione 5 della Fiera Milano Rho | Stand A14

Indirizzo:

Fiera Milano Rho