Una scuola per te!
Iscriviti agli OPEN DAY
Liceo Imprenditoriale
Artigianale del Design
Tessile, falegnameria,
Ristorazione e Sala Bar
Cometa
formazione
La scuola è concepita come una “scuola artigianale” dove la centralità del lavoro è il punto essenziale per sviluppare le competenze di imprenditorialità proprie di una “scuola impresa”.
Durante la formazione ogni studente viene orientato al lavoro guardando innanzitutto alla sua unicità e al percorso personale che dovrà intraprendere per scoprire i propri ambiti di eccellenza.
La Bellezza fa parte tanto del metodo educativo quanto dell’obiettivo di apprendimento perché non solo educa ma è motore di crescita alla portata di tutti e per tutti.
studenti iscritti
Studia e lavora a un anno dal conseguimento del titolo
Imprese partner della Scuola coinvolte per i tirocini
Metodo didattico innovativo
Il metodo educativo della scuola ha origine dal principio pedagogico fondamentale dell’esperienza, intesa come fonte di mobilitazione e realizzazione della persona e dalla certezza che ogni studente può scoprire la propria eccellenza, che diventare sé stessi è questa eccellenza e che tutti possono raggiungerla se viene data l’opportunità giusta per farlo.
Offerta formativa
La scuola offre diverse opportunità che uniscono ad uno studio teorico la praticità caratteristica di ogni specifico corso. Insieme ai nostri indirizzi professionali Tessile, Falegnameria e Sala Bar e Ristorazione, quest’anno è nato anche il nuovo Liceo Imprenditoriale Artigianale del Design.
Inoltre, proponiamo dei corsi personalizzati sviluppati nell’ambito delle attività di contrasto alla dispersione scolastica, di accompagnamento al successo formativo e al raggiungimento dell’occupabilità.
Un nuovo percorso che sviluppa in maniera innovativa il Design e l’Imprenditorialità. Il liceo intende portare in luce appieno le potenzialità della tradizione liceale italiana, coniugata con la sapienza artigianale e del design. Il percorso fornirà allo studente gli strumenti, le conoscenze e le abilità per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
- Design
Le competenze professionali sviluppate attraverso il Corso Legno consentono di svolgere attività relative alla realizzazione ed assemblaggio di componenti lignei (arredo, serramenti, prodotti di carpenteria, ecc.) in pezzi singoli o in serie, pianificando, organizzando, ideando e realizzando manufatti lignei nell’ambito del laboratorio della scuola e tramite stage in aziende del territorio.
- Falegnameria
Il Corso Tessile intende ricostruire la filiera di prodotto propria dei mercati verso cui ci si orienta, partendo dal momento creativo dell’ufficio stile, progettando e realizzando i tessuti, fino all’applicazione e alla confezione dei prodotti. Lo studente, al termine degli studi, sarà in grado di intervenire a livello esecutivo nell’ideazione e nel processo di produzione dei manufatti tessili.
- IEFP Tessile
All’interno dei laboratori della scuola il corso prevede lo svolgimento di attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala e nell’offerta di bevande e abbinamenti eno-gastronomici.
- Ristorazione e Sala Bar
Scarica il documento del consiglio di classe del Liceo Artigianale quadriennale