Falegnameria

Tradizione artigianale e innovazione tecnologica per imparare dall’esperienza.
La Bottega del legno, la scuola del domani.

 

Le competenze professionali sviluppate attraverso il Corso Legno consentono di svolgere attività relative alla realizzazione ed assemblaggio di componenti lignei (arredo, serramenti, prodotti di carpenteria, ecc.) in pezzi singoli o in serie, pianificando, organizzando, ideando e realizzando manufatti lignei nell’ambito del laboratorio della scuola e tramite stage in aziende del territorio.

Questo corso fa per te se

prediligi le attività manuali e sei a tuo agio a progettare
hai buone capacità logico-matematiche
ami il legno e non vedi l'ora di ammirare "il prodotto” del tuo lavoro

I ruoli che potresti ricoprire in azienda sono

Falegname
Progettista

Scuola Impresa

Le attività formative accompagnano lo studente nella progettazione e realizzazione di un prodotto o di un servizio. Per questo la Scuola Oliver Twist si connota come scuola-impresa: tutti i percorsi sono organizzati come Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, ideando, progettando, realizzando e valutando insieme ai docenti delle vere e proprie commesse per clienti reali.

la Job Rotation

Una volta alla settimana ogni classe è coinvolta in attività lavorative nei laboratori delle diverse botteghe. A partire dal secondo anno, ogni allievo svolge 2 mesi di tirocinio direttamente in azienda seguito passo dopo passo dal tutor scolastico e dal tutor aziendale in modo da rendere questo momento di formazione pratica una positiva esperienza di apprendimento.

Falegnameria – Progettazione e disegno CAD – Restauro – Decorazione

C o n t r a d a d e g l i a r t i g i a n i

La Contrada degli Artigiani è una cooperativa, in cui alcuni ragazzi, accompagnati da maestri artigiani, recuperano mestieri estinti realizzando oggetti unici e di eccellenza.

La Cooperativa ospita quotidianamente le lezioni del corso nelle sue botteghe di falegnameria e  di restauro e decorazione.

Tirocinio

L’Alternanza Scuola Lavoro ha lo scopo di formare gli studenti a quelle che sono le competenze tecnico professionali del settore di appartenenza. A partire dal secondo anno, ogni allievo svolge 2 mesi di tirocinio in azienda seguito passo dopo passo dal tutor scolastico e dal tutor aziendale in modo da rendere questo momento di formazione pratica una positiva esperienza di apprendimento

Schermata 2022-11-09 alle 10.08.59

Aziende partner della scuola