Ristorazione e Sala Bar

Per imparare l’arte dell’accoglienza e del servizio al cliente
La Bottega del gusto, la scuola del domani.

 

All’interno dei laboratori della scuola il corso prevede lo svolgimento di attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala e nell’offerta di bevande e abbinamenti eno-gastronomici.

Questo corso fa per te se

prediligi le attività dinamiche e quelle a contatto con gli altri
ti rapporti facilmente con gli estranei
hai buone capacità verbali e manuali
hai sempre pensato che “servire sia un’arte”

I ruoli che potresti ricoprire finita la scuola

Gestore di locali (IV anno)
Commis di sala
Organizzatore di eventi (IV anno)
Barman

Scuola Impresa

Le attività formative accompagnano lo studente nella progettazione e realizzazione di un prodotto o di un servizio. Per questo la Scuola Oliver Twist si connota come scuola-impresa: tutti i percorsi sono organizzati come Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, ideando, progettando, realizzando e valutando insieme ai docenti delle vere e proprie commesse per clienti reali.

Job Rotation

Una volta alla settimana ogni classe è coinvolta in attività lavorative nei laboratori delle diverse botteghe. A partire dal secondo anno, ogni allievo svolge 2 mesi di tirocinio direttamente in azienda seguito passo dopo passo dal tutor scolastico e dal tutor aziendale in modo da rendere questo momento di formazione pratica una positiva esperienza di apprendimento.

Ristorante - Bar

E v e n t i d i c a t e r i n g

Almeno una volta al mese gli studenti sono coinvolti in eventi di catering–banqueting, sia presso la scuola che in esterno. Queste esperienze sono di grande valore perché unite all’esperienza di Job Rotation e alle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro, rappresentano occasioni di grande esperienza e sviluppo delle relative competenze tecnico–professionali.

Tirocinio

L’Alternanza Scuola Lavoro ha lo scopo di formare gli studenti a quelle che sono le competenze tecnico professionali del settore di appartenenza. A partire dal secondo anno, ogni allievo svolge 2 mesi di tirocinio in azienda seguito passo dopo passo dal tutor scolastico e dal tutor aziendale in modo da rendere questo momento di formazione pratica una positiva esperienza di apprendimento.

Schermata 2022-11-09 alle 10.09.09

Aziende partner della scuola