CRISTIAN NESSI - MIGLIOR SOMMELIER JUNIOR D’ITALIA: UN RISULTATO FRUTTO DI IMPEGNO E PASSIONE.

Dalla scuola di Cometa al premio di miglior sommelier junior d’Italia. Un importante riconoscimento quello ottenuto da Cristian Nessi, studente del quarto anno del corso di Sala bar, che si è misurato con le altre giovani promesse della sommellerie nel prestigioso Concorso miglior sommelier junior, indetto da Aspi, l’Associazione Sommellerie Professionale Italiana, presieduta da Giuseppe Vaccarini. Una competizione che si è tenuta in occasione di RistorExpo 2025, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, e che ha permesso ai ragazzi di mettersi alla prova di fronte ai professionisti del settore Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-café). Nata per mostrare ai giovani come, attraverso questo mestiere, si possa partecipare a campionati europei e mondiali, la competizione vede prendere parte gli studenti più motivati e preparati delle scuole Aspi e valuta competenze teoriche e pratiche, come la mescita, il servizio e degustazione. Ad essere premiato, tra tutti i partecipanti, è stato proprio Cristian, che si è distinto per talento, impegno e passione.

“Per come ho vissuto io il concorso, oltre che un’opportunità è stata una vera e propria scelta, una presa di coscienza – racconta –. Il desiderio e la tenacia di mettere tutto me stesso per raggiungere una meta e farla tua concorrono ad un avanzamento di livello, sia per l’aspetto personale che professionale. Ho sempre pensato che frequentare una scuola professionale come la mia, fosse un ‘di meno’. Con il tempo, però, ho capito che non significa essere portatori di minor valore rispetto ad altri studenti che hanno fatto scelte diverse. Ritengo che la competizione stimoli sempre le persone e possa aumentare il livello dei concorrenti. L’anno scorso sono andato a osservare la gara per potermi preparare al meglio questo anno e ho pensato: io voglio vincere. L’importante in un percorso di vita è riuscire ad imparare dagli errori, per evitare di rifarli e proseguire nella crescita”.

La Scuola Oliver Twist, da sempre, mira a valorizzare le capacità e l’unicità di ogni singolo studente e a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso esperienze reali, tra concorsi, stage e commesse, cioè lavori reali, con veri clienti, che gli studenti devono realizzare. Una crescita continua quella di Cristian, come racconta la sua tutor d’aula:  “Conosco Cristian da 4 anni, l’ho visto arrivare e crescere nel tempo. Ha sempre accolto ogni proposta con grande serietà e la sua determinazione lo ha portato a fare esperienze di successo e di crescita formativa e professionale. A scuola, l’abbiamo festeggiato per il meritato primo premio e il bigliettino recitava proprio un aforisma ideato apposta per lui: ‘individuare una meta, desiderare di arrivarci, impegnarsi per raggiungerla’. Questo è Cristian, in tutte le cose che fa”.

E i complimenti sono arrivati anche da Fabio Mondini, responsabile per la formazione in scuole alberghiere: “Cristian è sicuramente un ragazzo che ha delle ottime potenzialità e risorse che gli permetteranno, se lo vuole, di crescere in questo ruolo. Ha un bel portamento, tanta curiosità e passione”. Tre chiavi che possono aprire tante porte e che già la scorsa settimana hanno portato a un primo significativo riconoscimento.

 

Chiedi un appuntamento per un colloquio e vedere la scuola

Dettagli

Data:
Chiedi un appuntamento
per iscriverti c’è tempo fino al 10 febbraio 2025

Dove:
Cometa

Indirizzo:

via Madruzza 36, Como – 22100 CO | Italia